Prodotti Snep per il benessere

Integratori per i disturbi del sonno e contro l’insonnia

Indice argomenti Trattati:

Insonnia: che disturbo fastidioso per milioni e milioni di persone! Se i disturbi del sonno, a vario livello, agiscono su scala più ampia (con sonno insufficiente, non riposante e presenza di risvegli notturni), l’insonnia vera e propria interessa, secondo gli ultimi dati, circa 12 milioni di italiani.
Un adulto su 4, in pratica, soffre di insonnia cronica e transitoria con importanti ripercussioni sia sulla qualità della vita che sulla salute e benessere dell’organismo.

Cosa c’è all’origine di questo problema? Ansie, stress e tensioni che accumuliamo durante il giorno sono i principali imputati dell’insonnia.
Rumori esterni, assunzione di sostanze eccitanti, stupefacenti, alcoliche o farmaci (specie se ipnotici o sedativi e senza consiglio medico), il fumo, la sedentarietà, il digiuno e abitudini alimentari errate sono solo alcuni dei fattori che inficiano negativamente sulla qualità del sonno.

Risolvere il problema è importante e, se è vero che il mercato propone diversi soluzioni, anche la natura ci viene incontro con una serie di “ingredienti” dalle grandi potenzialità calmanti e sedative, che Snep ha deciso di utilizzare nei suoi prodotti specifici per l’insonnia e per riportarci ad un sonno corretto e soddisfacente.

Buonanotte di Snep

Buonanotte SnepSi chiama Buonanotte (nome di sicuro buon auspicio) ed è uno dei prodotti al top per quanto concerne il contrasto all’insonnia in casa Snep.
Un integratore alimentare a base di Melatonina con estratti titolati di Biancospino e Melissa (ideali per il rilassamento, il benessere mentale e per calmare gli stati ansiosi).
Grazie a Buonanotte prenderai sonno più in fretta. L’importante è seguire le dosi consigliate e i tempi di assunzione (circa 30 minuti prima di andare a dormire).

Alla base dell’efficacia di Buonanotte vi è senza alcuna ombra di dubbio la sua composizione. Ingredienti semplici ma scelti per le loro proprietà calmanti e rilassanti.

  • Al vertice di tutto, lo abbiamo anticipato, c’è la Melatonina, ormone normalmente prodotto all’interno del cervello che serve a regolare la fase di sonno e di veglia del nostro organismo. Sono diversi i fattori che possono ridurne notevolmente la produzione naturale ed è per questo che è utile assumerla con integratori alimentari. Oltre ad equilibrare il ciclo sonno-veglia, regolarizza il sonno notturno diminuendo i fastidiosissimi risvegli notturni.
  • Il Biancospino è una pianta che tutti conosciamo, diffusa in tutta Europa e nota per le sue notevoli proprietà antiossidanti. Riequilibra, inoltre, la pressione arteriosa, agisce da sedativo ed ansiolitico (e quindi previene l’insonnia). Da non sottovalutare la capacità del biancospino di aiutarci ad essere emotivamente sereni donandoci piacevoli sensazioni di benessere e rilassando corpo e mente.
  • La Melissa è un’erba con forti proprietà rilassanti che cura l’ansia, lo stress e l’insonnia. Perfetta in tutti quei periodi particolarmente stressanti della nostra vita che possono disturbare il sonno, favorisce il riposo notturno oltre ad essere benefica a livello gastrointestinale quando “l’ansia si attacca allo stomaco”.

Snep Olio Essenziale di Lavanda Monte Bianco

Lavanda Monte Bianco SnepSe c’è un prodotto naturale rinomato e conosciuto in tutto il mondo per le sue proprietà rilassanti, questo è la lavanda. Proprio l’olio essenziale di questa pianta “miracolosa” è alla base di Lavanda Monte Bianco, l’olio essenziale che Snep commercializza per aiutare chi si scontra, ogni notte, con i problemi legati al sonno e all’insonnia in generale.

Quest’olio essenziale favorisce il rilassamento, allevia lo stress ed aiuta a dormire. Risulta, inoltre, utile per favorire i processi digestivi, per aiutare l’intestino a svolgere al meglio le sue funzioni e per eliminare i gas dall’organismo.

Assumere Lavanda Monte Bianco è semplicissimo: sarà sufficiente diluire 2 gocce all’interno di un cucchiaino di olio vegetale per 1 o 2 volte al giorno, dopo i pasti principali.
Ma quali sono le proprietà dell’olio di lavanda? Nell’aromaterapia viene utilizzato per la sua funzione calmante e rilassante.

Agisce anche come antimicrobico (ad esempio per applicazioni topiche contro la forfora) e da depressivo sul sistema nervoso centrale, con proprietà sedative (ideali, quindi, contro l’insonnia). Non vi sono controindicazioni particolari nell’assumerlo, fatta eccezione per le donne in stato di gravidanza o che stanno allattando.

Quali sono i benefici dei prodotti per l’insonnia di Snep?

I benefìci legati all’assunzione di Buonanotte e dell’olio essenziale Lavanda Monte Biano, non tardano ad arrivare.
Anzi, già dalle prime assunzioni noterai immediatamente un maggior rilassamento prima di andare a dormire e constaterai con enorme piacere che non farai la solita fatica ad addormentarti.
Addio a tutti quegli interminabili minuti in cui ti giravi e rigiravi nel letto sperando che il sonno arrivasse. I risvegli notturni che, spesso, rovinavano le tue nottate inizieranno a diminuire notevolmente sino a diventare un lontano ricordo.
Ricordiamo che alla base dei disturbi più comuni vi sono proprio questi risvegli che, una volta avvenuti, spezzano la fase di sonno e ci impediscono letteralmente di poterci riaddormentare.

Dormire bene si tradurrà in una vita quotidiana migliorata: ti sentirai più energico, avrai voglia di fare tante cose e, quando ti alzerai la mattina, ti sentirai davvero riposato al 100%. Basta coi mal di testa ricorrenti e dovuti al cattivo riposo: con gli integratori Snep per l’insonnia avrai risolto un problema davvero serio e che comprometteva non poco l’andamento positivo delle tue giornate.

In conclusione

Benché l’insonnia sia un problema altamente invalidante e che spesso fa paura, i rimedi giusti per affrontarla al meglio esistono e ne abbiamo appena conosciuto due dei più apprezzati del mercato. Prodotti che nascono dalle più profonde conoscenze dei rimedi naturali contro l’insonnia tra i quali, ad esempio:

  • la Camomilla (ansiolitica e sedativa);
  • la Melissa (antispastica e sedativa);
  • la Lavanda (rilassante e antistress);
  • la Passiflora (ansiolitica e sedativa);
  • la Valeriana (ipnotica, anticonvulsiva, sedativa del sistema nervoso centrale).

La lotta all’insonnia, lo ricordiamo, può partire già da una corretta prevenzione.
Ci sono, infatti, alcuni comportamenti di vita che possono aiutarci a dormire meglio e a riscoprire il piacere di dormire.
È utile, ad esempio, andare a coricarsi sempre più o meno allo stesso orario, evitare i sonnellini pomeridiani, non andare a dormire subito dopo la cena, cercare di rilassarsi il più possibile prima di andare a dormire (anche lo Yoga può rivelarsi utile!), ed evitare di tenere la TV o il PC in camera da letto utilizzando questa stanza solo per il riposo.

Per concludere, è opportuno che ci si soffermi sul fatto che si tratta di produzione tutta italiana. Questo può apparire una cosa ovvia, e vi garantiamo che non lo è in quanto la maggior parte dei prodotti per il benessere che trovate online sono prodotti fuori dall’Italia e spesso anche fuori dall’UE. Questo chiaramente non è un male in assoluto, ma sovente è quasi praticamente impossibile risalire agli ingredienti, tantomeno avere una loro certificazione. In aggiunta a quanto sopra occorre considerare che i costi non sono contenuti, ad esempio tra tasse di importazione, intermediari e altri cavilli il prezzo di vendita finale è tutt’altro che basso! Per di più, Snep è socio effettivo di AVEDISCO, (si tratta della prima associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, sia italiane che estere, che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/servizi). Aderendo ad AVEDISCO, Snep S.p.A. ha fatto propri i valori e il Codice Etico dell’Associazione.

Ogni prodotto Snep è coperto da garanzia totale per 30 giorni, così come riportato nelle condizioni di vendita. La garanzia è valida anche per le confezioni vuote, è importante conservare lo scontrino fiscale, perché verrà richiesto in fase di rimborso.
Entro 14 giorni dall’acquisto la garanzia è disciplinata dagli articoli 47, 48 e 64 ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo).
La normativa prevede il diritto del consumatore di recedere dai contratti senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, garantendo al consumatore il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso dell’intera spesa sostenuta compreso eventuali spese di spedizione.

Snep: opinioni e recensioni

Riguardo le opinioni e le recensioni preferiamo parlare con i dati che sono l’unica cosa certa, i prodotti Snep sono di qualità certificata e con ingredienti controllati e approvati dal Ministero della Salute e questo, cosa importante, lo puoi leggere sia sul prodotto che nelle specifiche, quindi parliamo di dati verificabili e concreti.
Poi essendo molto soggettive, ognuno può dire la sua in chiave positiva o negativa (anche a fronte di un interesse personale), quindi il nostro consiglio è quello di provare e lo diciamo perché, primo, avete la garanzia che vi tutela, quindi se per qualche motivo non vi convince potete recuperare i soldi spesi, secondo è giusto provare e non affidarsi solo al giudizio soggettivo delle altre persone, soprattutto su prodotti che riguardano il benessere la valutazione è sempre molto soggettiva.

Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂

Vantaggi nell’utilizzo di un prodotto Snep

 
  • Tutti i prodotti Snep sono realizzati con materie prime di altissima qualità e provenienza certificata, oltre ad avere un’alta titolarità (concentrazione) delle stesse.
  • È un prodotto italiano, con ingredienti certificati e approvato dal Ministero della Salute. Risultato di ricerche avanzate create per offrire una composizione di elementi attivi ed efficaci.
Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli più letti
Per domande scrivimi qui
Ciao! Se hai domande sui prodotti Snep scrivimi qui :)