La menopausa è un momento di grandi cambiamenti per noi donne, e spesso ci troviamo a fare i conti con sintomi che sembrano stravolgere la nostra routine quotidiana. Vampate di calore, aumento di peso, stanchezza e quella sensazione di avere il metabolismo “addormentato” sono compagni indesiderati di questa fase della vita. Ma c’è una buona notizia: quello che mettiamo nel piatto può fare davvero la differenza nel gestire questi cambiamenti.
L’alimentazione low carb, caratterizzata da un ridotto contenuto di carboidrati e un maggiore apporto di proteine e grassi sani, può diventare la tua migliore alleata durante la menopausa. Quando riduciamo i carboidrati raffinati, aiutiamo il nostro corpo a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, a controllare meglio il peso e a mantenere energie più costanti durante la giornata.
Come l’alimentazione Low Carb sostiene il tuo corpo in menopausa
Durante la menopausa, il nostro corpo attraversa importanti modifiche ormonali. Gli estrogeni diminuiscono, e questo può rallentare il metabolismo e rendere più difficile mantenere il peso forma. È come se il nostro motore interno girasse più lentamente di prima. Inoltre, la sensibilità all’insulina può cambiare, rendendo più complicata la gestione degli zuccheri.
L’approccio low carb aiuta proprio in questi aspetti: riducendo i carboidrati raffinati, evitiamo i picchi di insulina che possono favorire l’accumulo di grasso, specialmente nella zona addominale. Allo stesso tempo, aumentando le proteine, sosteniamo la massa muscolare, che è fondamentale per mantenere un metabolismo attivo.
Un altro vantaggio prezioso è la stabilizzazione dell’umore. Molte donne in menopausa sperimentano sbalzi emotivi, irritabilità e quella sensazione di “montagne russe” che può dipendere anche dalle fluttuazioni degli zuccheri nel sangue. Un’alimentazione più equilibrata può aiutare a sentirsi più stabili e serene.
Tre ricette semplici e gustose per il tuo benessere
Pasta Low Carb alla Mediterranea (Primo)
Ingredienti per 2 porzioni:
- 180g di pasta low carb (ricca di fibre e proteine, con circa il 70/80% di carboidrati in meno rispetto alla pasta tradizionale)
- 200g di pomodorini ciliegini
- 100g di mozzarella light a cubetti
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
- 30g di olive nere denocciolate
Preparazione (15 minuti): Cuoci la pasta low carb seguendo i tempi indicati sulla confezione, solitamente cuoce più velocemente della pasta tradizionale. Nel frattempo, scaldi l’olio in una padella e soffriggi l’aglio. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per 5 minuti. Scola la pasta e mantecala con il sugo, aggiungi la mozzarella, le olive e il basilico fresco. La pasta low carb ha un sapore delizioso e ti darà una sensazione di sazietà più duratura, perfetta per controllare gli attacchi di fame che spesso accompagnano la menopausa.
Scopri il percorso di coaching gratuito su misura per te!
Compila il questionario e ricevi una guida personalizzata per migliorare da subito il tuo benessere.
È gratuito e richiede solo pochi minuti.
Salmone in Crosta di Erbe con Verdure (Secondo)
Ingredienti per 2 porzioni:
- 2 filetti di salmone (circa 150g ciascuno)
- 2 zucchine medie
- 1 peperone rosso
- 2 cucchiai di erbe miste secche (rosmarino, timo, origano)
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 limone
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di semi di girasole
Preparazione (20 minuti): Preriscalda il forno a 200°C. Taglia le zucchine e il peperone a bastoncini e disponili su una teglia con un filo d’olio. Inforna per 10 minuti. Nel frattempo, spennella i filetti di salmone con olio, limone, sale, pepe e ricoprili con le erbe miste e i semi. Aggiungi il salmone alla teglia con le verdure e cuoci per altri 12-15 minuti. Questo piatto è ricco di omega-3, grassi buoni che sostengono il benessere ormonale e cardiovascolare, particolarmente importante durante la menopausa.
Mousse al Cioccolato con Crema Spalmabile (Dolce)
Ingredienti per 4 porzioni:
- 200ml di panna fresca da montare
- 3 cucchiai di crema spalmabile alla nocciola o pistacchio senza zuccheri aggiunti
- 2 uova (solo albumi)
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- Dolcificante naturale a piacere (stevia o eritritolo)
- Qualche granella di nocciole per decorare
Preparazione (10 minuti + riposo): Monta la panna fino ad ottenere una consistenza ferma. In una ciotola a parte, mescola la crema spalmabile con un cucchiaio di panna montata per renderla più morbida. Monta gli albumi a neve ferma con il dolcificante. Incorpora delicatamente la crema spalmabile alla panna, poi gli albumi montati. Distribuisci in 4 coppette e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore. Prima di servire, spolvera con cacao e decora con granella di nocciole. Questo dolce ti permetterà di soddisfare la voglia di qualcosa di buono senza sensi di colpa!
Spuntini Intelligenti per Sostenere il Tuo Benessere
Durante la menopausa, è importante non arrivare mai troppo affamate ai pasti principali. Gli spuntini giusti possono fare la differenza nel mantenere stabili i livelli di energia e l’umore. Le barrette proteiche sono perfette per la borsa: ricche di proteine e povere di zuccheri, ti danno la carica giusta senza picchi glicemici.
Per la colazione o la merenda del pomeriggio, le fette biscottate integrali a ridotto contenuto di carboidrati si abbinano perfettamente con un velo di crema spalmabile o con ricotta e frutti rossi. Anche i plumcake proteici rappresentano un’ottima alternativa ai dolci tradizionali: pratici, gustosi e formulati per supportare il tuo benessere.
Sfatare i Miti sull’Alimentazione in Menopausa
Spesso sentiamo dire che in menopausa è “normale” aumentare di peso e che non c’è nulla da fare. Questo non è vero! Con le giuste scelte alimentari e un approccio consapevole, è possibile mantenersi in forma e sentirsi energiche. Un altro mito da sfatare è che eliminare i carboidrati significhi rinunciare al gusto: come hai visto dalle ricette, è possibile creare piatti deliziosi e soddisfacenti.
L’importante è ascoltare il proprio corpo e scegliere alimenti che lo nutrano davvero. L’alimentazione low carb non è una dieta drastica, ma uno stile di vita che può accompagnarti con dolcezza in questa nuova fase, regalandoti energia, benessere e la gioia di sentirti bene.
Ricorda: ogni piccolo passo verso un’alimentazione più consapevole è un gesto d’amore verso te stessa. Il tuo corpo ha bisogno di cure, attenzioni e nutrimento di qualità per affrontare al meglio questa trasformazione naturale e meravigliosa che è la menopausa.
Se questo articolo ti è piaciuto e stato utile e vuoi davvero fare un salto di qualità nel tuo benessere, compila il questionario qui sotto. Riceverai gratuitamente e senza impegno aiuto, supporto e strategie personalizzate e, in più, accesso al nostro gruppo esclusivo con guide pratiche su benessere e bellezza, ricette low-carb e tanto altro.
Non vedo l’ora di darti il benvenuto e accompagnarti verso il tuo nuovo benessere!
Scopri il percorso di coaching gratuito su misura per te!
Compila il questionario e ricevi una guida personalizzata per migliorare da subito il tuo benessere.
È gratuito e richiede solo pochi minuti.